San Nicola Magno - Diamante, Provincia di Cosenza

Indirizzo: 87023 Diamante CS, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di San Nicola Magno

San Nicola Magno 87023 Diamante CS, Italia

San Nicola Magno, con indirizzo a 87023 Diamante CS, Italia, è un punto di riferimento storico che attrae numerosi visitatori ogni anno.

Caratteristiche

La struttura è adatta a tutti, incluso ai bambini, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente.

Con una media di opinioni di 4.7/5 su Google My Business, ha ricevuto elogi per la sua bellezza incantatoria nonostante la recente tragedia dell'incendio.

Ubicazione

San Nicola Magno è situato in un'area di grande bellezza naturale, vicino alle affascinanti cittadine costiere.

La sua posizione geografica lo rende un luogo ideale per una pausa durante le vacanze.

Informazioni raccomandate

Visitarlo durante il periodo primaverile o estivo per godere al meglio della sua bellezza e dei suoi panorami mozzafiato.

Tra le specialità offerte, spicca la possibilità di trascorrere del tempo tra le rovine, immergendosi nella storia e nella cultura del luogo.

Opinioni degli ospiti

Gli ospiti che hanno visitato San Nicola Magno hanno espresso pareri molto positivi, definendolo un posto incantevole e meritevole di essere visitato.

Anche se la vegetazione è stata in parte danneggiata da un incendio, la bellezza del luogo continua a stupire.

Si raccomanda di portare con sé acqua e cibo per un picnic all'interno delle rovine, per godere al meglio dell'esperienza.

San Nicola Magno, grazie alle sue caratteristiche e al suo fascino, si è imposto come un luogo imperdibile per chi ama la storia, la natura e la cultura.

👍 Recensioni di San Nicola Magno

San Nicola Magno - Diamante, Provincia di Cosenza
Francesco T.
5/5

Un posto incantevole, peccato per la vegetazione parzialmente bruciata per un incendio di recente. Vale la pena trascorre un po' di tempo tra le rovine durante la propria vacanza nella cittadine costiere vicino.

San Nicola Magno - Diamante, Provincia di Cosenza
Elena P.
5/5

Un antico borgo medioevale, su un morbido promontorio, a difesa della vallata. E’ la cittadina militare di Cerillae, fiero baluardo e guardiano del calabro mar Tirreno. Teatro di numerose battaglie e violenti bombardamenti via mare, l’ultimo dei quali gli sarà fatale. Nel 1808 il borgo sarà raso al suolo dalla Marina Britannica, e la popolazione dispersa. Cirella Vecchia è oggi un paese fantasma, dagli irreali e perduti viottoli alle case dirupate e malinconiche.

Cortesia di Samuele Corrente.

San Nicola Magno - Diamante, Provincia di Cosenza
Luca A.
5/5

Piccola chiesetta all'aperto sul sentiero per i ruderi di Cirella. Ci sono solo quattro panche ed un altare in pietra.

San Nicola Magno - Diamante, Provincia di Cosenza
Emanuele S. A.
5/5

Luogo magico dove isolarsi e immergersi nel passato.

San Nicola Magno - Diamante, Provincia di Cosenza
fabio R.
4/5

Altare tra le antiche mura della chiesetta in rovina, attiguo al teatro dei ruderi.

San Nicola Magno - Diamante, Provincia di Cosenza
Andrea F.
5/5

MOLTO MOLTO BELLO....ANDREBBE APPREZZATO E CURATO DI PIÙ VISTA L'IMPORTANZA DEL SITO. SPERO IN UN NOTEVOLE MIGLIORAMENTO DA PARTE DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI E REGIONALI.

San Nicola Magno - Diamante, Provincia di Cosenza
Giusi T.
5/5

Bellissimo posto

San Nicola Magno - Diamante, Provincia di Cosenza
Roland W.
5/5

Wer gut zu Fuß unterwegs ist erreicht die Ruine in ca 20 min von Cirella aus. Steigung waren gefüllte 20 %aber die Aussicht war die Mühe wert.

Go up