Museo Diocesano - Santa Severina, Provincia di Crotone
Indirizzo: Piazza Campo, 88832 Santa Severina KR, Italia.
Sito web: museisantaseverina.it
SpecialitĂ : Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Museo Diocesano
⏰ Orario di apertura di Museo Diocesano
- Lunedì: 09–12, 15–18
- Martedì: 09–12, 15–18
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 09–12, 15–18
- Venerdì: 09–12, 15–18
- Sabato: 09–12, 15–18
- Domenica: 09–12, 15–18
Ecco una presentazione dettagliata del Museo Diocesano di Santa Severina, redatta per fornire un'informazione completa e utile ai potenziali visitatori:
Il Museo Diocesano di Santa Severina: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte
Il Museo Diocesano di Santa Severina, situato in Piazza Campo, 88832 Santa Severina, provincia di Crotone, Calabria, rappresenta un’importante attrazione turistica e un vero e proprio scrigno di storia e arte. La sua ubicazione, nel cuore del sito archeologico di Santa Severina, lo rende un luogo di straordinaria rilevanza culturale.
Il museo, che si trova all’interno di un’antica fortezza medievale, custodisce una ricca collezione di opere d'arte religiose, manufatti, reperti archeologici e documenti storici legati alla diocesi di Crotone. La sua storia è strettamente intrecciata con quella della città e della regione calabrese, testimoniando secoli di dominazioni e influenze diverse.
Caratteristiche Principali:
Collezione Eclettica: Il museo vanta una collezione diversificata che spazia dal periodo romano fino al Medioevo, con particolare attenzione alla pittura sacra, alla scultura lignea e alle vesti religiose.
Architettura Suggestiva: L'edificio stesso è un elemento di grande interesse, frutto di una complessa evoluzione architettonica che riflette le diverse fasi storiche della città .
* Esposizioni Didattiche: Il museo offre percorsi espositivi ben strutturati che permettono di comprendere l’evoluzione della diocesi e il suo ruolo nella storia locale.
Informazioni Utili per il Visitatore:
| Informazione | Dettaglio |
| ---------------------- | --------------------------------------- |
| Indirizzo | Piazza Campo, 88832 Santa Severina KR, Italia |
| Telefono | (Non disponibile) |
| Sito Web | museisantaseverina.it |
| SpecialitĂ | Museo, Attrazione turistica |
| AccessibilitĂ | Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette |
| Servizi aggiuntivi | Ristorante, Adatto ai bambini |
Opinioni e Valutazioni:
Il Museo Diocesano gode di ottime recensioni. Attualmente, l’azienda ha 13 valutazioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell’esperienza offerta. I commenti positivi sottolineano la ricchezza della collezione, la cura nella presentazione delle opere e l’atmosfera suggestiva del luogo.
Altri Dati di Interesse:
La sua posizione strategica all'interno del sito archeologico di Santa Severina lo rende un luogo ideale per unire la visita al museo con l'esplorazione delle antiche vestigia romane e bizantine. La presenza di un ristorante nelle vicinanze offre la possibilità di gustare i prodotti tipici locali dopo la visita. Inoltre, il museo è particolarmente adatto alle famiglie, con percorsi e attività pensati per i bambini.
Conclusione e Invito:
Il Museo Diocesano di Santa Severina è una tappa obbligata per chiunque voglia scoprire la storia, l’arte e la cultura della Calabria. Offre un’esperienza coinvolgente e stimolante, capace di trasportare i visitatori in un viaggio nel tempo. Per ulteriori informazioni, orari di apertura, eventi speciali e approfondimenti sulle collezioni, invitiamo caldamente a consultare il sito web ufficiale: museisantaseverina.it. Non esitate a contattare il museo per pianificare la vostra visita e vivere un’esperienza indimenticabile