Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro - Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Via Imprese, 52, 87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia.
Telefono: 098542598.
Sito web: museodelcedro.com
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 455 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro, formulata in un linguaggio formale e accessibile, con l’obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie a un potenziale visitatore:
Il Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro: Un’Esperienza Culturale Unica
Il Museo del Cedro, situato nel cuore di Santa Maria del Cedro, in Calabria, rappresenta una valiosa istituzione culturale e un’importante attrazione turistica per la regione. È un luogo che offre non solo la possibilità di ammirare reperti storici e artistici, ma anche di immergersi nella storia e nelle tradizioni di questa terra.
Indirizzo e Contatti:
Indirizzo: Via Imprese, 52, 87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia.
Telefono: 098542598
Sito web: museodelcedro.com
Caratteristiche e Offerta:
Il museo è dedicato principalmente al patrimonio culturale locale, con un focus particolare sul legame storico-economico della comunità con l’albero di cedro, un elemento distintivo del territorio. La sua collezione include:
Oggetti d'arte e artigianato: Esempi di lavorazione del cedro, sculture, intarsi e altri manufatti che testimoniano la maestria degli artigiani locali.
Reperti archeologici: Materiale che illumina la storia antica della zona, offrendo uno spaccato delle sue origini.
Documentazione storica: Una vasta gamma di documenti, fotografie e testimonianze che narrano la vita quotidiana, le tradizioni e gli eventi significativi della comunità.
Il museo si distingue per la sua attenzione all’accessibilità e all’accoglienza, offrendo:
Servizi in loco: Un’area dedicata all’informazione e all’assistenza ai visitatori.
Spettacoli dal vivo: Organizzazione di eventi culturali, concerti e rappresentazioni teatrali.
Accessibilità: Il museo è dotato di servizi per persone con disabilità, tra cui:
Ingresso e percorsi accessibili in sedia a rotelle.
Bagno accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Toilette accessibili.
Altri Dati di Interesse:
Ristorante all’interno del museo.
Opzioni di parcheggio gratuito in loco e stradali.
Tariffe agevolate per bambini.
Ambiente adatto alle famiglie e inclusivo per la comunità LGBTQ+.
Attività e laboratori didattici per bambini.
Opinioni e Valutazioni:
Il Museo del Cedro gode di ottime recensioni online. Attualmente, ha 455 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5, testimonianza della sua qualità e del valore che offre ai visitatori.
Informazioni Consigliate:
Per pianificare al meglio la vostra visita, vi consigliamo di consultare il sito web ufficiale: [https://museodelcedro.com/](https://museodelcedro.com/). Qui potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, le mostre in corso, gli eventi in programma e le modalità di prenotazione.
Conclusione:
Il Museo del Cedro di Santa Maria del Cedro rappresenta una meta imperdibile per chiunque desideri scoprire la ricchezza culturale e storica della Calabria. La sua combinazione di arte, storia e accessibilità lo rende un luogo ideale per un’esperienza memorabile. Vi invitiamo a visitare il sito web [http://www.museodelcedro.com/](http://www.museodelcedro.com/) per ulteriori dettagli e a contattare direttamente il museo per prenotare la vostra visita e scoprire di più su questa affascinante realtà.