Museo Archeologico - Centro Documentazione e Studi Sui Castelli - Santa Severina, Provincia di Crotone
Indirizzo: Piazza Campo, 1, 88832 Santa Severina KR, Italia.
Telefono: 096251069.
Sito web: aristippo.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico - Centro Documentazione e Studi Sui Castelli
Museo Archeologico - Centro Documentazione e Studi Sui Castelli
Il Museo Archeologico - Centro Documentazione e Studi Sui Castelli, situato nell'Indirizzo: Piazza Campo, 1, 88832 Santa Severina KR, Italia, è un importante centro culturale e turistico che offre una profonda immersione nella storia e nella cultura del territorio.
Caratteristiche e specialità
- Museo: Il museo ospita una grande collezione di reperti archeologici e antichità, che spaziano dall'età preistorica al periodo medievale. Tra le opere più prestigiose, si possono citare sculture in marmo, sarcofagi, ceramiche e armi.
- Attrazione turistica: Il museo è anche una spettacolare attrazione turistica, grazie alla sua ubicazione all'interno del suggestivo castello normanno-svevo, una vera e propria fortezza che domina la città di Santa Severina.
Altri dati di interesse
- Accessibilità: Il museo è dotato di un bagno accessibile per persone con disabilità motorie, garantendo una visita confortevole a tutti.
- Servizi: All'interno del museo è possibile trovare anche un ristorante e una toilette per il pubblico.
- Familiare: Il museo è adatto ai bambini, con molte sezioni dedicate a loro e interattive, per rendere la visita ancora più divertente e educativa.
Opinioni e media delle opinioni
Questo prestigioso museo riceve un'alta valutazione da parte dei visitatori, con una media di 4.5/5 su Google My Business. Gli utenti apprezzano particolarmente la gestione del castello, le sale allestite con abiti di scena del teatro e della lirica, gli esterni imponenti e i camminatoi. Non va dimenticata la riproduzione degli strumenti di tortura medievali nelle segrete e la saletta dei Templari, che aggiungono un tocco inedito alla visita.
Un visitatore ha rilevato come il museo offra una bella collezione di opere d'arte, reliquie e tanti oggetti antichi da ammirare. Un altro utente ha consigliato il museo per la sua organizzazione e la varietà di reperti esposti.
Recomendazione finale
Se sei interessato a immergerti nella ricca storia e cultura di questo territorio, il Museo Archeologico - Centro Documentazione e Studi Sui Castelli è sicuramente una visita imperdibile. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita la loro página web o contatta il museo al telefono 096251069.