Comune di Rocca di Neto - Rocca di Neto, Provincia di Crotone
Indirizzo: Corso Umberto I, 31, 88821 Rocca di Neto KR, Italia.
Telefono: 096280243.
Sito web: comune.roccadineto.kr.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Comune di Rocca di Neto
Comune di Rocca di Neto: un municipio di fascino
Il Comune di Rocca di Neto, con la sua sede in Corso Umberto I, 31, 88821 Rocca di Neto KR, Italia, è un municipio che offre una serie di caratteristiche e attività che lo rendono una destinazione interessante per chi cerca una visita guidata. La struttura del Comune è veramente bella, con un'atmosfera accogliente che si traduce in un'esperienza piacevole per gli abitanti e i visitatori.
Il Comune di Rocca di Neto è facilmente raggiungibile grazie alla sua ubicazione strategica. Per quanto riguarda l'accessibilità, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più inclusiva per tutti. Inoltre, il parcheggio è disponibile in sedia a rotelle, garantendo una comoda permanenza.
Il Comune di Rocca di Neto offre una gamma di servizi e attività che possono soddisfare le esigenze di tutti. La sua sede è un luogo ideale per chi cerca informazioni sulla municipalità e può contattare gli addetti ai servizi attraverso il telefono 096280243, disponibile per rispondere a tutte le richieste.
Per conoscere meglio le attività e le offerte del Comune di Rocca di Neto, si consiglia di visitare la sua página web, dove è possibile accedere a tutte le informazioni inerenti al municipio e alle sue attività. La rete internet offre una visuale completa delle caratteristiche e dei servizi offerti.
Il Comune di Rocca di Neto ha ricevuto una valutazione positiva sul sito di Google My Business, con una media di 4.3/5 stelle. Questo è un indicatore di alta qualità del servizio offerto. Questa valutazione evidenzia l'attenzione del Comune verso l'assistenza e la qualità dei servizi offerti.