Chiesa di Sant'Andrea - Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: Via Trieste, 88060 Sant'Andrea Apostolo dello Ionio CZ, Italia.
Sito web: fondoambiente.it
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Chiesa di Sant'Andrea
⏰ Orario di apertura di Chiesa di Sant'Andrea
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione della Chiesa di Sant'Andrea, pensata per offrire un’informazione completa e coinvolgente:
La Chiesa di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio: Un Tesoro di Storia e Arte
La Chiesa di Sant'Andrea, situata nel suggestivo borgo di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, in Calabria, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi visita la zona. L'edificio, con la sua posizione strategica in Via Trieste, 88060 Sant'Andrea Apostolo dello Ionio CZ, Italia, incarna la ricca storia e l'identità culturale di questo piccolo gioiello della costa ionica.
La chiesa è un vero e proprio monumento storico, con una storia che affonda le radici nel Medioevo. Inizialmente, esisteva una vecchia chiesa matrice che, nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni e ampliamenti, culminando nella struttura attuale che possiamo ammirare oggi. L'architettura, pur presentando elementi romanici e barocchi, riflette la profonda impronta del luogo, un tempo crocevia importante per il commercio e la cultura.
Caratteristiche Principali
Stile Architettonico: La chiesa si caratterizza per un mix di stili, con elementi romanici nella struttura originale e accenti barocchi nelle decorazioni interne.
Interni Riccamente Decorati: L'interno è un tripudio di affreschi e stucchi, testimonianza del talento artistico di diverse epoche. Non mancano opere d’arte di notevole valore storico-artistico.
Facciata Imponente: La facciata è un esempio di architettura popolare, con una semplice ma elegante struttura che si integra perfettamente nel contesto urbano.
Organo Storico: La chiesa custodisce un prezioso organo storico, un vero e proprio tesoro per gli amanti della musica sacra.
Informazioni Utili
Telefono: Non disponibile
Sito Web: fondoambiente.it
Specialità: La chiesa è, in sé, la sua principale specialità. Tuttavia, offre un'esperienza completa che tocca la storia, l'arte e la spiritualità della regione.
Parcheggio Accessibile: È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'accesso ai visitatori con mobilità ridotta.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, la Chiesa di Sant'Andrea vanta 9 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. Questo testimonia l'affetto e l'apprezzamento che i visitatori provano per questo luogo. Le recensioni lodano l'atmosfera suggestiva, la bellezza degli interni e la ricchezza della storia.
Consigli per la Visita
La Chiesa di Sant'Andrea è un luogo da vivere con calma, dedicando tempo all'ammirazione degli affreschi e alla riflessione sulla storia del borgo. È consigliabile visitare la chiesa durante le celebrazioni religiose per assistere ai momenti di preghiera e ascoltare la musica sacra.
Per maggiori informazioni, dettagli sulle visite guidate e gli orari di apertura, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: fondoambiente.it. Non esitate a contattare direttamente la curia locale o l'ente di gestione per organizzare la vostra visita e scoprire appieno i segreti di questo affascinante luogo. Siamo certi che la visita alla Chiesa di Sant'Andrea vi lascerà un ricordo indelebile