Castello di San Michele - Santa Maria del Cedro, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Località Abatemarco, 87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia.
Telefono: 09855453.
Specialità: Sito storico, Sito archeologico, Castello, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 146 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello di San Michele
⏰ Orario di apertura di Castello di San Michele
- Lunedì: 09–12
- Martedì: 09–12
- Mercoledì: 09–12
- Giovedì: 09–12
- Venerdì: 09–12
- Sabato: 09–12
- Domenica: 09–12
Informazione Generale sul Castello di San Michele
Il Castello di San Michele è un importante sito storico e archeologico situato in Località Abatemarco, 87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia. Questo castello non è solo un esempio magnifico di architettura medievale, ma è anche un punto di riferimento storico che offre una visione unica del passato. Posizionato a solo 4 km da DOMUS CEDRI Apartment, è un'attrazione ideale per chi cerca una giornata ricca di storia e spettacoli naturali.
Dettagli Importanti
- Indirizzo: Località Abatemarco, 87020 Santa Maria del Cedro CS, Italia
- Telefono: 09855453
- Attività: Il castello offre una varietà di attività, inclusi sentieri per trekking e passeggiate, visite guidate e aree di sosta con punti panoramici sul fiume Abatemarco. Questi servizi lo rendono un luogo ideale sia per le famiglie che per gli appassionati di natura e storia.
- Accessibilità: Il Castello di San Michele è accessibile per persone in sedia a rotelle e adatto ai bambini, rendendolo un luogo familiare e inclusivo.
Storia e Significato
Il castello ha una ricca storia che inizia nel 1060, quando fu conquistato dai Normanni. Successivamente, i monaci basiliani costruirono vicino al castello un'abbazia, diventando un'importante sede del loro ordine. Oggi, mentre è un sito turistico, conserva tracce di questo passato fascinante. Le opinioni degli visitatori sono molto positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business, testimoniando la qualità dell'esperienza offerta.
Recomendazioni per i Visitatori
Per chi visita il Castello di San Michele, è consigliabile:
- Prepararsi per una giornata di explora: Attiva il tuo senso della storia e goditi i panorami mozzafiato.
- Indossare scarpe comode: Se stai pianificando una passeggiata, assicurati di portare scarpe adatte per camminare.
- Fare una visita guidata: Per una comprensione più profonda della storia e dell'architettura del castello, una visita guidata può essere molto enriquecente.
- Prodotto locale: Non dimenticare di provare i deliziosi prodotti locali, soprattutto quelli derivanti dalla regione circostante.
Conclusione
Il Castello di San Michele è un luogo che combina bellezza architettonica con un forte legame storico. Con le sue facilità per i visitatori, come la accessibilità e le attività organizzate, è un'esperienza che non dovrebbe essere mancata per chi visita la zona. La combinazione di storia, natura e attrazioni turistiche lo rende un punto di riferimento sicuro per una giornata indimenticabile.